IL CODICE
DEONTOLOGICO
DEL TFCPC
In questa pagina potrai consultare e scaricare
il Codice Deontologico del TFCPC.
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Il 1 Febbraio 2025, a Ferrara, presso l'Arcispedale "Sant'Anna" di Cona, sono stati presentati i nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla FNO TSRM e PSTRP, tra cui la nostra figura professionale.
E' fondamentale per noi professionisti conoscere le nuove norme che disciplinano il nostro comportamento e come dichiarato dalla Dr.ssa Calandra (Presidente della FNO TSRM e PSTRP) "ci ricordano che siamo parte di qualcosa di più grande: una rete di competenze, valori e responsabilità che si intreccia per garantire il benessere e la salute delle persone; per ognuno di noi rappresentano un invito costante a fare di più, ad agire sempre con consapevolezza, rispetto e umanità".
La revisione dei Codici, durata quattro anni, è stato frutto del contributo di un gruppo di lavoro, istituito dalla Federazione, che ha coinvolto 45 esperti, quali bioeticisti, giuristi e linguisti: tra questi, merito anche della collaborazione attiva tra CdA Nazionale dei Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e A.I.Te.FeP., il membro del nostro attuale Consiglio Direttivo, la Dr.ssa Alessia Zanni, insieme alla Dr.ssa Elisa Biancardi.
Di seguito il link per visualizzare il testo completo dei Codici deontologici sulla pagina ufficiale della FNO TSRM e PSTRP:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/presentazione-codici-deontologici-tsrm-e-pstrp/